Podchaser Logo
Home
voci di paese

Filippo Iorillo

voci di paese

A Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
voci di paese

Filippo Iorillo

voci di paese

Episodes
voci di paese

Filippo Iorillo

voci di paese

A Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of voci di paese

Mark All
Search Episodes...
Le tradizioni non si possono interrompere e quando si parla di Flumeri si parla di Giglio. Il 2020 è stato diverso, l'estate 2021 ce l'aspettiamo sicuramente migliore. Oggi con Francesco, Maddalena e Raffaele facciamo un lungo viaggio tra i ric
Amarcord per definizione è una voce dialettale romagnola (‘mi ricordo’), dal titolo dell'omonimo film di Fellini, che significa profondità o ironia o nostalgia di ricordi. Camelot è stato per molti flumeresi molto più che un locale o una pizzer
Di tempo per guardare film e serie tv ne abbiamo avuto e ne abbiamo ancora parecchio. Oggi Elena ce ne consiglia qualcuno e ci parla della sua passione per i capolavori di Paolo Sorrentino.
A Rino Gaetano piaceva la strada, col verde bruciato, magari sul tardi e vedere la donna nel nero, nel lutto di sempre. Oggi, con Raffaele, sulla stessa strada parliamo della sua passione per l'agricoltura e del suo sogno (realizzato) di gestir
Ormai sui social ci siamo tutti e se stai leggendo queste righe è perché molto probabilmente hai visto un post o una storia su Instagram. Oggi parliamo di come i social abbiano trasformato la nostra vita, in positivo e in negativo. Orianna e Ro
L'amicizia è condivisione: si condivide il tempo da piccoli quando si gioca a pallone in una strada di campagna; crescendo, poi, si condividono gli stessi interessi e oggi Daniel e Pasqualino ci raccontano la loro di amicizia, soffermandosi su
El Pibe de Oro, Dieguito, El Barrilete, una storia che romba forte come un tuono e non può che coinvolgere anche il nostro paese. Parliamo con due generazioni a confronto: i padri hanno vissuto maradona e i figli lo rivivono nei loro racconti.
Parliamo di letteratura e degli universi che un libro racchiude. Spazi infiniti, ma senza tempo, perchè le emozioni sono immortali. Giusy ci racconta la sua passione per i romanzi russi e in un attimo la nostra Via Olivieri diventa la Prospetti
Parliamo di dialetto, detti popolari e malocchio con Anastasia e Antonio. Che ci crediate o meno, fate il gesto delle corna o stringete un "curniciello" per scaramanzia e ascoltateci!
Iniziamo nostalgici, parliamo d’estate, un’estate strana, particolare, ma noi qualcosa di bello l’abbiamo trovato! Peppe e Rebecca ci spiegano cosa.
chi siamo? cosa vogliamo? ve lo spieghiamo e vi invitiamo a segurci su tutti i nostri canali social (anche troppi). Il primo episodio venerdì 11 dicembre, vi aspettiamo!
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features