Podchaser Logo
Home
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali -  quando la 'Ndrangheta si insinua nello Stato.

Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali - quando la 'Ndrangheta si insinua nello Stato.

Released Saturday, 29th May 2021
Good episode? Give it some love!
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali -  quando la 'Ndrangheta si insinua nello Stato.

Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali - quando la 'Ndrangheta si insinua nello Stato.

Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali -  quando la 'Ndrangheta si insinua nello Stato.

Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali - quando la 'Ndrangheta si insinua nello Stato.

Saturday, 29th May 2021
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Il concetto di Stato, si è da sempre associato al concetto di collettività, una cosa di tutti, che può sopravvivere solo grazie alla collaborazione di ogni cittadino e cittadina che decide quotidianamente di essere parte attiva di una comunità.
Il concetto di Stato si associa anche però alla figura delle istituzioni politiche che ricoprono dei ruoli negli enti decentrati del nostro territorio come le regioni, le provincie e i comuni.
Istituzioni politiche che rappresentano un popolo, che sono chiamate ad essere presenti e attive all'interno delle comunità e che favoriscano lo sviluppo sociale ed economico di queste ultime.
Essere delle istituzioni vuol dire anche fare della trasparenza professionale e dello spirito di servizio i valori fondanti del proprio operato nelle comunità.
Ma purtroppo gli ultimi dati pervenutaci da Avviso Pubblico, una rete di enti locali e regioni contro le mafie e corruzione, ci mostrano che solo nel 2020 le amministrazioni comunali sottoposte a commissariamento ,a seguito di scioglimenti per infiltrazioni mafiose, erano ben 54 sull'intero territorio nazionale di cui 21 sono calabresi.
Questa settimana ci soffermeremo su questa tematica con Maria Antonietta Sacco, consigliera del comune di Carlopoli e vice presidente nazionale di Avviso pubblico.

Un episodio che ci darà la possibilità di comprendere come il fenomeno mafioso si sia introdotto nel sistema statale distruggendolo dall'interno, ma anche un episodio che ci fornirà gli strumenti necessari per capire come ricostruire quel concetto di istituzione politica che non abbassa la testa dinanzi alla criminalità organizzata e che sceglie il bene comune, quello della collettività.
Perché è solo mediante scelte di campo radicali contro la 'Ndrangheta effettuate dagli amministratori e dalle amministratrici di questo territorio che si può ricostruire uno Stato composto da cittadini socialmente coinvolti.

Buon Ascolto!!!

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features