Podchaser Logo
Home
Voci sul sul filo

Radio Ca' Foscari

Voci sul sul filo

A Fiction podcast
Good podcast? Give it some love!
Voci sul sul filo

Radio Ca' Foscari

Voci sul sul filo

Episodes
Voci sul sul filo

Radio Ca' Foscari

Voci sul sul filo

A Fiction podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Voci sul sul filo

Mark All
Search Episodes...
Puntata speciale di Voci sul filo, che chiude la stagione con una lettura in lingua originale di Alice in Wonderland.Il capolavoro di Lewis Carrol è letto da Elena Sartor e Joe Laureiro.Montaggio di Paolo Mezzalira.
L’ultima fiaba proposta è Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, meraviglioso esempio di un nuovo e moderno modo di concepire a metà Ottocento la letteratura per l’infanziaPer la lettura abbiamo anche una narratrice da oltreoceano:
Voci dalla Turchia.In questa puntata gli studenti di Fucina arti performative leggono storie ispirate al personaggio di Nareddin Hodja.Nasreddin Hodja, diventato oggi un’icona popolare, fu in realtà un personaggio realmente vissuto in Turchia n
Il principe felice è uno dei racconti che Oscar Wilde scrisse per leggere ai suoi bambini Cyril e Vyvyan non tanto per farli divertire quanto per educarli ad una vita giusta e perché imparassero che la bontà d’animo e l’amore per gli altri sono
In una vasta zona del Veneto, intorno alla città di Treviso, in inverno, in un tempo passato, le famiglie contadine usavano radunarsi nelle stalle dove, protetti dal calore degli animali, gli adulti raccontavano ai bambini storie di maghi, di o
Questa fiaba, un classico della tradizione europea, ha dato vita a vere e proprie opere d’arte nella letteratura, nell’opera lirica, nel balletto, nel cinema, nel cinema di animazione, nei fumetti e perfino nei videogiochi, spaziando dagli Stat
L’undicesimo appuntamento è dedicato ad una bellissima fiaba ambientata in Cina: "L’usignolo dell’imperatore" di Hans Christian Andersen.La lettura è di Laura Gubiolo, voce narrante, usignolo e Morte;Luigi Ciriolo, imperatore e luogotenente;Iry
I musicanti di Brema è una famosa favola dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm; ccosì famosa che a Brema nella piazza del Municipio è stata eretta una statua, meta ambita da tutti i viaggiatori che arrivano in città, con i quattro animali della st
Facciamo un tuffo nel mito greco, per pescare tre racconti.ì straordinari.Tre racconti in cui compare una di fanciulla forte e avventurosa: nel primo Aracne con la sua tela; poi Persefone, da cui scopriamo l’ origine delle stagioni; infine Aria
Si racconta che in Russia gli stessi zar tenessero a corte persone la cui unica funzione fosse quella di raccontare storie. Il soggetto di molte fiabe comunque non è una caratteristica specifica alla fiaba russa, perché in forme diverse esiste
Questa volta ce ne andremo in Africa dove la voce dei cantastorie non ha mai smesso di raccontare intorno ai falò della sera il ricco e saggio universo fatto di uomini, musiche e animali colorati.I tre racconti provengono:dalla Namibia, Come gl
Questa volta si anima L’acciarino magico, la prima fiaba scritta dallo scrittore e poeta danese hans Christian Andersen. Un racconto in cui magia e coraggio si intrecciano in modo originale e suggestivo.La lettura è di Chiara, Rossana, Nino, En
Tratto dall’opera "Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille" - edita nel 1634 in lingua napoletana, una raccolta di 50 fiabe divise in cinque giornate. "Vardiello" è il quarto racconto della prima giornata.L’adattamento - trat
Questo primo appuntamento rende omaggio a otto brevi favolette tratte da testi di Esopo e Fedro che sono lette in successione da:Valentina Bellina: Il Leone e il pastore di Esopo;Luigi Ciriolo: La mucca, la capra, la pecora e il leone di Fedro;
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features