Podchaser Logo
Home
The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

Released Wednesday, 22nd May 2024
Good episode? Give it some love!
The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

Wednesday, 22nd May 2024
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Conoscete il #MatildaEffect?

Descritto oltre 30 anni fa dalla studiosa Margaret Rossiter, identifica la costante svalutazione del contributo delle #donne alla #ricerca scientifica. Storicamente le loro scoperte e i loro sforzi, infatti, venivano spesso attribuiti ai colleghi uomini o, peggio ancora, ignorati.

Un esempio? La storia della chimica britannica #RosalindFranklin, scopritrice della struttura a doppia elica del DNA. Uno studio rivoluzionario che non solo non le venne mai riconosciuto, ma fu attribuito, anni dopo, ai suoi colleghi Francis Crick e James Dewey Watson. Con tanto di premio Nobel.

Ebbene, oltre 60 anni dopo, la disparità di genere nelle materie #STEM continua ad essere all'ordine del giorno. Un problema che parte da lontano, dai banchi di scuola, per amplificarsi esponenzialmente nel mondo del #lavoro.

È possibile invertire la tendenza? Le nostre speaker Federica Meta e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗣𝘂𝗰𝗰𝗶 ne hanno discusso, assieme a 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗹𝗳𝗮𝗿𝗶, responsabile delle attività istituzionali del Fondo per la Repubblica Digitale, nel nuovo episodio di #𝗪𝗢𝗪 - 𝗪𝗼𝗺𝗲𝗻 𝗢𝗻 𝗪𝗲𝗯.

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features