Podchaser Logo
Home
Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

Released Wednesday, 8th June 2022
Good episode? Give it some love!
Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

Wednesday, 8th June 2022
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Secondo la Commissione Europea, un'economia circolare può portare grandi benefici economici e contribuire all'innovazione, alla crescita e alla creazione di posti di lavoro. Ma come possiamo svincolare la crescita economica dall'uso di risorse naturali e generare un valore economico maggiore con meno materia prima? Come possiamo mantenere la crescita economica senza sacrificare il benessere del Pianeta e della popolazione? L’industria della logistica svolge un ruolo cruciale nell'economia circolare. Poiché i flussi di approvvigionamento di risorse fisiche diventano sempre più complessi e sofisticati, la logistica rimarrà l'elemento chiave per collegare i punti tra domanda e offerta. L’attuale modello di economia lineare, però, non riesce a soddisfare le esigenze di circolarità. La transizione verso un modello di business circolare nel settore della logistica è un esercizio complesso che, molto probabilmente, sconvolgerà il settore industriale così come lo abbiamo conosciuto finora. Ne parliamo con Luca Lanini, Professore di Logistica e Supply Chain Management presso l’Università Cattolica di Piacenza

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features