Podchaser Logo
Home
Charlot

[email protected] (RSI online)

Charlot

A weekly TV and Film podcast
Good podcast? Give it some love!
Charlot

[email protected] (RSI online)

Charlot

Episodes
Charlot

[email protected] (RSI online)

Charlot

A weekly TV and Film podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Charlot

Mark All
Search Episodes...
Si intitolava Utopia e inaugurava nel 2022 il Lugano Dance Project e il sogno di rendere Lugano un centro internazionale di danza contemporanea. Un sogno che nel frattempo si è consolidato insieme alla programmazione nella stagione del LAC di s
A fine 2023 ha debuttato allo Spazio Rossellini di Roma “Svelarsi”, l’ultimo progetto teatrale della pluripremiata attrice Silvia Gallerano. Sul palco, otto attrici, fra cui la stessa Gallerano, otto corpi di donne nude, che si raccontano e si
Le Giornate o Incontro del teatro Svizzero sono nate nel 2014 su iniziativa dell’unione dei teatri svizzeri con il sostegno dell’Ufficio federale della cultura, e in questi dieci anni si sono svolte in alternanza nelle diverse regioni linguisti
“Il blasfemo è il momento del tremito. Si trema quando si tocca qualcosa che è sacro; forse è già distrutto, distorto, deformato e comunque rimane sacro. Il blasfemo è un modo per ristabilire i legami perduti, per ristabilire qualcosa che è viv
«Il gioco è una funzione che contiene senso; anzi, è lo strumento privilegiato nella costruzione di senso» lo sosteneva lo storico e linguista Johan Huizinga nel suo saggio Homo Ludens uscito nel 1938.Un saggio in cui Huizinga argomenta come la
Più di ogni altro scrittore, ce n’è uno che ha fornito al cinema drammi, poesie e canzoni. Centinaia di attori, scrittori e registi hanno lavorato in film ispirati dalla sua magnifica eredità. Con queste parole, l’attore e regista Kenneth Brana
Le case e gli appartamenti raccontano moltissimo di chi li abita. A un occhio attento osservare il luogo in cui una persona vive fornisce un’infinità di informazioni sul carattere, i gusti, l’umore e i sentimenti di chi si muove in quello spazi
Ci sono luoghi che conosciamo pur non essendoci mai stati. È una delle magie del cinema. New York, Parigi, Roma, Venezia e tante altre città fanno parte dell’immaginario cinematografico. Non solo sfondo, ma vere e proprie protagoniste delle sto
Il Dramaturg è una figura comune nel teatro di lingua tedesca. Di solito uno scrittore – o comunque qualcuno che ha dimestichezza con la scrittura – che a partire dal Settecento lavora stabilmente in una compagnia o in un teatro alla rielaboraz
®Sono molte le tessere che compongono il mosaico del mito americano. Per esempio, nel corso della storia degli Stati Uniti, il mito della “frontiera” e del West hanno contribuito a plasmare la percezione di un’America come terra delle grandi op
®Che cosa rende una città culturalmente viva? Alcune risposte possono soltanto essere azzardate. Proviamoci dunque: la presenza di un’università è fondamentale e poi ci sono i teatri per la prosa e i palcoscenici per la danza. Anche le sale cin
Per inaugurare la Spring Academy 2024, il 16 e 17 marzo, il cinema Rialto di Locarno, ha ospitato l’undicesima edizione de “L’immagine e la parola”, curata da Giona Nazzaro e Daniela Persico. L’evento primaverile del Locarno Film Festival, inti
Un film che sceglie di raccontare l’Olocausto senza mostrare una sola immagine di prigionieri emaciati, baracche e camere a gas, e che riesce comunque a colmare il pubblico di orrore. Questo lo spunto da cui parte la puntata di Charlot. “La zon
Si assegnano nella notte tra il 10 e l’11 marzo gli Oscar per le eccellenze cinematografiche dello scorso anno. Una cerimonia che ha a sua volta una valenza spettacolare e che chiude non solo la serie dei premi per cinema e televisione, ma anch
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features