Podchaser Logo
Home
Inevitably Great - ITA

The Easier Project

Inevitably Great - ITA

A weekly Sports, Religion and Spirituality podcast
Good podcast? Give it some love!
Inevitably Great - ITA

The Easier Project

Inevitably Great - ITA

Episodes
Inevitably Great - ITA

The Easier Project

Inevitably Great - ITA

A weekly Sports, Religion and Spirituality podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Inevitably Great

Mark All
Search Episodes...
Immaginate un mondo dove i piccioni possono farci del male e condizionare la nostra performance. In questo mondo, saremmo sempre all'erta, cercando di evitare i piccioni e spendendo tempo ed energia per proteggerci da loro. Ora, immaginate che
Oggi voglio parlare ancora una volta del tema centrale di ogni episodio: le nostre emozioni, sensazioni ed esperienze vengono da dentro di noi, dai nostri pensieri, e non dalla realtà esterna. Questo concetto, anche se può sembrare semplice, ha
Oggi voglio condividere una frase che ho sentito in una canzone e che mi ha colpito profondamente: "Sono fatto per questo". Questa frase mi ha fatto riflettere sul fatto che, indipendentemente da ciò che stiamo vivendo – che sia una situazione
"Hai provato a amarlo/a?" Questa semplice domanda può trasformare la nostra prospettiva nei momenti di difficoltà, spostando il nostro focus dalla confusione all'amore. Parlando di amore, non mi riferisco all'affetto romantico, ma a un sentimen
Oggi, mentre guido, rifletto su un concetto che è al centro di tutto ciò che faccio e che discutiamo qui: l'origine delle nostre emozioni. È comune pensare che le nostre emozioni siano il risultato diretto di eventi esterni: se accade qualcosa
Oggi, mentre guido, rifletto sulla delusione, un'emozione così universale e profondamente umana. È quella sensazione sgradevole che sorge quando ci rendiamo conto che la realtà davanti a noi non corrisponde alle nostre aspettative, a ciò che pe
Oggi, mentre guido, rifletto sulla delusione, un'emozione così universale e profondamente umana. È quella sensazione sgradevole che sorge quando ci rendiamo conto che la realtà davanti a noi non corrisponde alle nostre aspettative, a ciò che pe
Durante l'episodio, esploro l'idea che molte delle cose che consideriamo nostre responsabilità - come essere al meglio, gestire le emozioni o connetterci con gli altri - sono in realtà innate e non richiedono un nostro intervento attivo. Condiv
Spesso parliamo di performance, espressione, benessere, ma oggi voglio partire da una domanda provocatoria: qual è la tua "droga"? Con questo, intendo non solo sostanze stupefacenti o alcol, ma anche quelle abitudini a cui ci aggrappiamo quando
In questo episodio abbiamo proseguito la discussione sui principi fondamentali della performance umana e del benessere iniziata la settimana scorsa. Abbiamo esplorato come l'essenza del pensiero e la nostra capacità di renderlo reale influenzin
Oggi, ho deciso di riflettere sui principi fondamentali che stanno dietro le storie e le esperienze che abbiamo condiviso fino ad ora. Questi principi non sono semplici tecniche o approcci per migliorare le prestazioni, ma qualcosa di molto più
Nelle ultime due puntate abbiamo parlato di performance in modo inedito, e in questa terza parte voglio approfondire un aspetto che forse ci sfugge quando cerchiamo di capire da dove proviene il nostro meglio. Riflettiamo un attimo: tutti noi a
Oggi continuiamo a esplorare la nozione che il duro lavoro non sia l'unica chiave del successo. Mi sono soffermato su un'immagine potente, quella del tirare una carrozza a piedi piuttosto che andare a cavallo. Sì, abbiamo visto molte persone ch
Molti di voi, tra atleti professionisti, manager e artisti, potrebbero pensare che il successo derivi esclusivamente dalla fatica e dal sacrificio. Io sicuramente l'ho pensato per molto tempo. Eppure, nei nostri migliori momenti, quelli in cui
Ciao a tutti! Nel nostro episodio di oggi, ho voluto condividere con voi una riflessione che trovo molto stimolante: la capacità umana di adattarsi al buio. Questa metafora mi fa pensare a come, nella vita di tutti i giorni, siamo capaci di "na
In questo episodio ho affrontato due concetti fondamentali. Il primo è l'idea che tutto ciò a cui dedichiamo tempo e attenzione cresce. Questo vale tanto per attività pratiche come il tiro con l'arco, quanto per i nostri pensieri e preoccupazio
Oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni sulla capacità di essere aperti alla possibilità che quello che ci sembra vero in realtà non lo sia. Sviluppare questa abilità permette di vivere più nella realtà e meno nelle nostre teste, acc
In questo episodio ho voluto esplorare il tema del come prendiamo decisioni e come capiamo se stiamo andando nella direzione giusta. Spesso, ci affidiamo a ciò che pensiamo sia bene o male, giusto o sbagliato, come se fossero indicazioni assolu
Nell'episodio di oggi ho voluto esplorare una riflessione che mi ha colpito particolarmente. Durante le conversazioni con i miei clienti, mi sono imbattuto in una metafora potente che ha a che fare con deserti e miraggi. Di solito, quando pensi
Nell'episodio di oggi di "Inevitably Great", ho voluto condividere con voi una riflessione profonda e stimolante che mi è venuta in mente ascoltando un commentatore sportivo durante una recente partita. Faceva una distinzione tra essere "carico
Ciao a tutti, sono Nico Olivieri e benvenuti al primo episodio di "Inevitably Great". In questo episodio, parlo del mio lavoro a The Easier Project, dove aiuto atleti, imprenditori, artisti e altre persone ad alto impatto a rendere il proprio m
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features