Podchaser Logo
Home
Milano è il diavolo

Federica Capozzi

Milano è il diavolo

Good podcast? Give it some love!
Milano è il diavolo

Federica Capozzi

Milano è il diavolo

Episodes
Milano è il diavolo

Federica Capozzi

Milano è il diavolo

Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Milano è il diavolo

Mark All
Search Episodes...
Brasiliana, fotografa, moglie e madre, milanese d'adozione. Andrea è tutto questo, ma soprattutto è una donna eccezionale, con una forza straordinaria e un pensiero fuori dal comune. E la sua storia è travolgente, proprio come lei.***“Milano è
Beaudelaire (scritto così!) vive in Italia da quando era un ragazzino. Per lui passare dalla Costa d'Avorio alla nuova realtà è stato meno difficile che per altri: suo padre e i fratelli erano qui prima di lui, i compagni di scuola si sono dimo
Quella di Inge è una storia semplice: olandese di un piccolo paese sul mare, dopo la laurea ha deciso, con il marito, di venire in Italia per fare un'esperienza diversa. La sua non è stata una fuga, ma un moto di curiosità. Una storia banale? N
Mirwais è un giovane colto, di buona famiglia. A Herat, la sua città, aveva tutto quello che gli serviva per essere felice: una famiglia, una bella casa, un buon lavoro, la speranza di un futuro prospero. In quel futuro ci aveva investito tempo
Arushi è nata e cresciuta a Nuova Delhi. La sua famiglia non le ha mai fatto mancare nulla e l'India, oggi, offre molte possibilità anche alle donne. Ma il sogno di Arushi è sempre stato lavorare nella moda, con un occhio alla sostenibilità. Pe
Besmir Rrjolli è nato a Scutari, nell'Albania del nord, nel 1986. Il dittatore Enver Hoxha era morto l'anno prima, anche il comunismo era agli sgoccioli. Per l'Albania finiva un lungo periodo difficile, ma stava per cominciarne un altro, quello
A Milano, nel quartiere Niguarda, c'è una piccola sartoria terapeutica per donne vittima di violenza e abusi. Si chiama Molce atelier ed è un luogo di incontro e condivisione dove ci si sente subito al sicuro, come a casa. Molce è un progetto t
Thao è nata negli Anni 70 in Vietnam, sul delta del Mekong. La guerra sanguinosa con gli Stati Uniti era finita da poco, il Paese era poverissimo, ma i suoi ricordi d'infanzia sono felici. E andare a vivere all'estero non rientrava nei suoi pia
Ashti Abdo è un musicista nato ad Aleppo e cresciuto ad Afrin. Il suo passaporto dice che è siriano, ma se lo chiedi a lui, ti spiegherà che è curdo, e ti racconterà la storia del suo popolo: un popolo senza nazione, diviso tra Turchia, Iran, I
Torna Milano è il diavolo con la seconda stagione!I nuovi episodi escono di giovedì, DUE VOLTE AL MESE. Clicca SEGUI per non perderli!***“Milano è il diavolo” è un podcast indipendente e autoprodotto da me, Federica Capozzi. È anche un work in
Mahnaz Ekhtiary è un'artista iraniana, nelle sue opere gioca con la moda per indagare l'animo umano. Da anni ha lasciato Teheran per Milano, dove ha trovato, non senza difficoltà, la sua dimensione artistica e personale. Ma il filo che la lega
Nathan è Nathan Kiboba, stand up comedian e new entry dell'ultima stagione delle Iene.La sua storia inizia in Congo e lì avrebbe dovuto continuare, perché a Kinshasa Nathan ci sta benissimo. Ma suo padre pesta i piedi a un pezzo grosso dell'ese
Guenelle ha 30 anni, fa l'insegnante di yoga e arriva da Parigi. La sua è una storia semplice, quella di una ragazza come tante che a un certo punto ha deciso di cambiare aria, perché la sua città cominciava a starle stretta. Nessun visto da ch
Cheikh è senegalese, Keita viene dal Mali. Le loro storie non potrebbero essere più diverse. Cheikh è arrivato in Italia in tournée con la sua compagnia di musica tradizionale. Kaita è scappato dalla guerra che devasta uno dei Paesi più pericol
Elizaveta Martisosyan è una canatante lirica, nata in Georgia da una famiglia di origine armena. Non abbastanza georgiana per i georgiani, troppo poco armena per gli armeni, per fare carriera ha dovuto andarsene. In Italia è arrivata giovanissi
Americano lui, di Bologna lei: Seth e Marta si conoscono a New York, dove lui fa il manager e lei si è trasferita in fuga dall'Italia. Si innamorano, mettono su famiglia. E a un certo punto si rendono conto che gli Stati Uniti non sono il posto
Rabii Brahim è un attore e performer tunisino, ben noto in patria e all'estero per il suo lavoro e il suo impegno politico e sociale. Da Tunisi, dove è cresciuto in anni di dittatura, guerra civile e repressione culturale, non se ne sarebbe mai
Maria e Juan Carlos hanno lasciato il Venezuela per sfuggire alla crisi economica che negli ultimi anni ha messo in ginocchio il loro Paese. Non è stato facile: per comprare un biglietto aereo, hanno dovuto vendere tutto, dai macchinari del lor
Natalia vive a Milano da più di 20 anni, parla l’italiano così bene che oggi lo insegna agli stranieri. Natalia è nata a Chisinau, in Moldavia, quando la Moldavia faceva ancora parte dell’Unione Sovietica. La sua è stata un’infanzia comunista,
Milano è il diavolo: quando ti accoglie ti chiede l’anima, e se vuoi rimanere devi offrire qualcosa in cambio. "Milano è il Diavolo" racconta le storie di chi ha stretto un patto con la città. Ascoltalo e scoprirai che per fregare il diavolo, a
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features