Podchaser Logo
Home
Dalla fisiognomica all'antropologia criminale

Dalla fisiognomica all'antropologia criminale

Released Thursday, 4th August 2022
Good episode? Give it some love!
Dalla fisiognomica all'antropologia criminale

Dalla fisiognomica all'antropologia criminale

Dalla fisiognomica all'antropologia criminale

Dalla fisiognomica all'antropologia criminale

Thursday, 4th August 2022
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Il corpo umano, come qualsiasi altro corpo, si può misurare. Altezza, peso, età sono alcuni dei parametri che applichiamo comunemente: questi valori, in apparenza oggettivi, vengono interpretati da ogni società seguendo criteri culturali. In Occidente esiste una lunga tradizione interpretativa basata sulla presunta corrispondenza tra aspetto fisico e caratteristiche morali: questa tradizione comincia con la fisiognomica di Aristotele e arriva fino a Cesare Lombroso, figura ambigua e controversa della cosiddetta antropologia criminale.

Illustrazione di Elisa Pavanello

Sound design di Stefano Cassese | Underground Studio

Contatti:

Instagram | Facebook | LinkedIn

www.nomadismoprofessionale.it

[email protected]

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features