Podchaser Logo
Home
Parole nel Tempo - Letteratura Classica

Quarta Radio - Aula39

Parole nel Tempo - Letteratura Classica

A daily Arts, Books and Education podcast
Good podcast? Give it some love!
Parole nel Tempo - Letteratura Classica

Quarta Radio - Aula39

Parole nel Tempo - Letteratura Classica

Episodes
Parole nel Tempo - Letteratura Classica

Quarta Radio - Aula39

Parole nel Tempo - Letteratura Classica

A daily Arts, Books and Education podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Parole nel Tempo

Mark All
Search Episodes...
Antigone, Figlia di Edipo e Giocasta, ha due fratelli, Eteocle e Polinice. Edipo è morto e i due fratelli si accordano per dividersi a turno il trono, ma Eteocle non rispetta i patti. Polinice, fugge in esilio e muove guerra alla sua città. Nel
Storia della guerra delle guerre dove mito e storia si confondono. Intrighi e menzogne che porteranno ad una lotta sanguinaria tra Greci e Troiani, in cui troveranno morte migliaia e migliaia di uomini di entrambi gli schieramenti. Una guerra c
Storia della guerra delle guerre dove mito e storia si confondono. Intrighi e menzogne che porteranno ad una lotta sanguinaria tra Greci e Troiani, in cui troveranno morte migliaia e migliaia di uomini di entrambi gli schieramenti. Una guerra c
Storia della guerra delle guerre dove mito e storia si confondono. Intrighi e menzogne che porteranno ad una lotta sanguinaria tra Greci e Troiani, in cui troveranno morte migliaia e migliaia di uomini di entrambi gli schieramenti. Una guerra c
guerre dove mito e storia si confondono. Intrighi e menzogne che porteranno ad una lotta sanguinaria tra Greci e Troiani, in cui troveranno morte migliaia e migliaia di uomini di entrambi gli schieramenti. Una guerra che durerà dieci lunghissim
Achille vs Ettore, il duello. Libro 22°. Iliade, Omero. Mitologia
TERZA E ULTIMA PUNTATAI Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare un popolo, meglio che un uomo solo. La attaglia di Maratona. Spartani e le mancate battaglie. Il re persi
SECONDA PUNTATA:Egitto, l’arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L’arte dell’imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco;
Prima Puntata:Prologo, perché Greci e Persiani si fecero guerra - Lidi, Gige e il Re Candaule - Persiani e Assiri, usi e costumi, - L'incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage. Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e c
Durante la sua passione Gesù parla poche volte, perché la sua passione e morte eglil’ha già accettata e interpretata durante l’ultima cena. Lì ha dato il senso alla suapassione e morte: il senso del dono di sé. Dicendo: «Questo è il mio corpo
[...] Giunsero a Gerusalemme. Entrato nel tempio, Gesù si mise a scacciare quelli che vendevano e quelli che compravano nel tempio; rovesciò i tavoli dei cambiamonete e le sedie dei venditori di colombe e non permetteva che si trasportassero co
Figlio di un vassallo fedele al re di Bretagna, Guigemar è un cavaliere coraggioso e saggio. Un giorno, durante una battuta di caccia nel mezzo di un bosco, ferisce mortalmente una cerva bianca, ma il caso volle che la freccia ferisse, di riman
Un cavaliere, “divo” dei tornei, con un passato di idolo ambito del gentil sesso e di tombeur de femmes, si innamora alfine di vero amore per una dama, sposata, che in pratica egli neppure conosce. Da lei si reca per corteggiarla e richiederla
L’Iliade racconta di un evento reale, la guerra di Troia, che si concluderà con la distruzione della città per opera di una confederazione di popoli greci, forse l’ultima grande impresa prima della fine dei regni micenei, databile intorno al 11
La storia ricorda molti tribunali messi in piedi per impedire ad un cervello di pensare, o di insegnare a pensare. Nell’Atene del quattrocento avanti Cristo, quel tribunale decretò la condanna a morte di Socrate – garantendogli di fatto una fam
[...] Cosa proverà l’anima, quando potrà fissare la Bellezza pura e semplice, libera dall’imperfezione umana? Credi forse che possa essere ancora vuota la vita di un uomo che abbia fissato sulla Bellezza il suo sguardo, ed abbia vissuto in unio
Mio Nicia, per l’amore mai fu scoperto un farmaco, né polvere, né unguento... se non, credo, le Pièridi.Rimedio dolce, lieve: si trova tra gli umani, ma averlo, non è facile.Tu lo conosci, certo, che sei un esperto medico, e t’amano oltretutt
Il De rerum natura è un scritto dal filosofo e poeta latino Tito Lucrezio Caro intorno alla metà del I secolo a.C. In questa monumentale opera il poeta si fa portavoce delle teorie epicuree riguardo alla realtà della natura e al ruolo dell'uo
Siamo all’inizio della guerra del Peloponneso – Atene è al massimo della sua potenza –: alla fine del primo anno Pericle commemora, secondo la tradizione della città, i caduti ateniesi. Con grande maestria Tucidide utilizza questa occasione per
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione Traduzione di Patrizia MuredduMessa in voce di Gaetano MarinoNONA PUNTATAL’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione Traduzione di Patrizia MuredduMessa in voce di Gaetano MarinoOTTAVA PUNTATAIl re persiano Serse prosegue la volontà del padre Dario: conquistare la Grecia. Preparazione della spedizione milita
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione Traduzione di Patrizia MuredduMessa in voce di Gaetano MarinoSETTIMA PUNTATAI Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione Traduzione di Patrizia MuredduMessa in voce di Gaetano MarinoSESTA PUNTATAL’Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l’incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d’animali
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione Traduzione di Patrizia MuredduMessa in voce di Gaetano MarinoQUINTA PUNTATAAltri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in sc
Sostieni Quarta Radio con una libera donazione Traduzione di Patrizia MuredduMessa in voce di Gaetano MarinoQUARTA PUNTATAEgitto, l’arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L’arte dell’imbalsamazione, le sue tecniche e le dif
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features